Turismo new

Treviso

Lasciatevi incantare del territorio trevigiano che, oltre ad un vasto patrimonio artistico e culturale, offre delle ricchezze naturalistiche uniche e di vario genere, che possono rispondere alla vostra ricerca del contatto con la natura e dell’aria aperta.

Escursioni e gite di interesse naturalistico vi offrono l’opportunità di scoprire molti angoli da sogno nei pressi a non molta distanza dai luoghi dove si disputeranno i Giochi Olimpici Milano – Cortina 2026.

Venite a conoscere questo spettacolare territorio a due passi dalle città di Treviso e Belluno.

Immergetevi nelle Grotte del Caglieron

 

Treviso – Grotte del Caglieron (50 km)
Belluno – Grotte del Caglieron (40 km)

Queste Grotte offrono una vista suggestiva su diverse cascate e pareti calcaree.
Importante notare la presenza di un percorso ad anello privo di barriere architettoniche, che rende la visita accessibile a tutti.

Rilassatevi ai laghi di Revine

 

Treviso – Revine Lago (50 km)
Belluno – Revine Lago (40 km)

Rilassati in riva agli specchi d’acqua e scopri la vita di un villaggio preistorico al Parco Archeologico del Livelet.

Scoprite il giradino di Valdobiadene, il monte Cesen

 

Treviso – Monte Cesen (60 km)
Belluno  – Monte Cesen (70 km)

Da qui potrete ammirare il panorama spettacolare, facendo delle passeggiate e delle soste nelle varie malghe. I più sportivi possono arrivarci in bicicletta.

Assaportate i profumi del prosecco tra le colline di Conegliano e Valdobiadene

 

Treviso – Grotte del Caglieron (50 km)
Belluno – Grotte del Caglieron (40 km)

Queste Grotte offrono una vista suggestiva su diverse cascate e pareti calcaree.
Importante notare la presenza di un percorso ad anello privo di barriere architettoniche, che rende la visita accessibile a tutti.

Passeggiate tra natura e storia: il Montello ed i colli asolani

 

Treviso – Revine Lago (50 km)
Belluno – Revine Lago (40 km)

Rilassati in riva agli specchi d’acqua e scopri la vita di un villaggio preistorico al Parco Archeologico del Livelet.

Esperienze id sport e natura sul Monte Grappa

 

Treviso – Monte Cesen (60 km)
Belluno  – Monte Cesen (70 km)

Da qui potrete ammirare il panorama spettacolare, facendo delle passeggiate e delle soste nelle varie malghe. I più sportivi possono arrivarci in bicicletta.

Entrate nella natura seguendo il fiume Piave ed il fiume Sile

 

Treviso – Grotte del Caglieron (50 km)
Belluno – Grotte del Caglieron (40 km)

Queste Grotte offrono una vista suggestiva su diverse cascate e pareti calcaree.
Importante notare la presenza di un percorso ad anello privo di barriere architettoniche, che rende la visita accessibile a tutti.