UNESCO – L’abbazia benedettina di Santa Bona a Vidor: tra storia, commercio e bellezza

Visita la splendida Abbazia


Promo - pubblicata il 20 Ottobre 2023


La storia del Quartier del Piave all’epoca medievale è sicuramente segnata dalla presenza dei monasteri e delle abbazie. Una delle più suggestive della Marca Trevigiana è senz’altro quello della famiglia Da Vidor:  l’Abbazia benedettina di Santa Bona a Vidor risale all’ XI secolo, fu fondata dai conti di Vidor Giovanni Gravone e il figlio Wolfaro.

Nascosta tra i vigneti del Prosecco Superiore Conegliano-Valdobbiadene, dal 2019 è parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO.

E’ situata in una posizione economico-strategica di controllo dei guadi del Piave, infatti il servizio di traghettamento era concesso dal monastero benedettino di Santa Maria di Vidor che ne aveva piena giurisdizione e al quale spettavano gli eventuali dazi sul trasporto delle merci dei numerosi commercianti che si servivano del barcaiolo.

Rappresenta infatti un’oasi di pura resilienza economica: i monaci introdussero tecniche innovative per rendere più produttiva la terra e trasformarono il monastero in una potenza economica capace di dare supporto ed aiuto ai singoli e sostegno alla collettività tutta, in caso di calamità naturali, carestie ed epidemie.

Ed è forse questo uno dei valori aggiunti di questa bellissima abbazia, perchè se non bastassero la Chiesa, semplice e sobria dall’ impianto romano, il Chiostro a pianta quadrata,  la cappella contenente le reliquie dell’egiziana Santa Bona ed un affresco di San Cristoforo, patrono dei traghettatori. Affacciandoti appena, potrai godere della vista sul fiume Piave.

L’Abbazia è aperta a marzo durante i festeggiamenti di San Giuseppe, patrono di Vidor e a settembre in occasione dei festeggiamenti del settembre Vidorese.

Consulta il SITO UFFICIALE (in aggiornamento) e il profilo Instagram

Scopri come raggiungerla:
Abbazia di Santa Bona Vidor,
Via Piave, 31020, Vidor.

Testo a cura della dott.ssa Cecilia Flaccavento
Stageur presso Camera di Commercio di Treviso – Belluno|Dolomiti

Trevisobellunosystem comunica il valore del territorio con il fascino del turismo


PER CONOSCERE L’ECONOMIA DEL TURISMO DI TREVISO E BELLUNO CONSULTA:

PER CONOSCERE L’ECONOMIA DEL TURISMO DEL VENETO CONSULTA:

PER CONOSCERE L’ECONOMIA DEL TURISMO ITALIA CONSULTA:

ENTRA E SCOPRI I DETTAGLI DI UN’ECONOMIA VINCENTE E SOSTENIBILE.
CONSULTA LA SEZIONE:

Essere iscritti alla newsletter di Trevisobellunosystem ti permette di cogliere le opportunità del territorio ed essere aggiornato su tutti gli eventi locali. Se vuoi rimanere informato iscriviti qui.

Segui le nostre pagine Instagram e Facebook e dai un’occhiata alla nostra Gallery.

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport