Le Cacer per un sistema di cooperazione energetica fra terzo settore, imprese e PA

Padova, 3 aprile 2025. 15:30 - 18:30. Presentazione delle linee guida del nuovo decreto Cacer


Corsi e convegni - pubblicata il 27 Marzo 2025


Fonte: ufficio stampa Unioncamere Veneto

Logo di Unioncamere-Veneto con stemma a fiore azzurro poi stemma leone di san Marco poi scritta unioncamere veento

Vai alla locandina

Locandina

Iscriviti

Iscrizione

Padova, 3 aprile 2025
15:30 – 18:30

Centro Culturale Altinate/San Gaetano – Spazio 35, via Altinate 71

*****

Presentazione

Unioncamere del Veneto, in collaborazione con vari partner, tra cui  AsVeSS Associazione Veneta per lo Sviluppo Sostenibile e  Community-CER, ha organizzato un evento di presentazione delle linee guida sulle Comunità Energetiche Rinnovabili, con un focus sui modelli di CACER più utili e innovativi applicati ai settori sanitario, assistenziale e sportivo.

L’iniziativa, sviluppata in sinergia con il Ministero dell’Ambiente, il Gestore Servizi Energetici (GSE) e Il Sole24Ore, rientra tra le attività previste dal progetto  “Transizione Energetica”, finanziato con il fondo perequativo e realizzato con il supporto della Camere di commercio di Treviso – Belluno e le altre Camere di commercio del Veneto.

L’incontro, moderato dalla giornalista Claudia Chasen, ospiterà il presidente di Unioncamere del Veneto Antonio Santocono per un saluto istituzionale e vedrà la presenza di un un rappresentante del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del GSE.

Programma

  • 15.30 | Saluti istituzionali
  • 15.50 | Le CACER un anno dopo il Decreto
    Davide Di Giuseppe, Tecnico GSE
  • 16.10 | Le aggregazioni di CER
    Gabriele Macchietto, Specialista CACER
  • 16.30 | Modalità di reinvestimento del 45% dell’incentivo delle PMI per finalità sociali
    Marco Ferrero, Portavoce Community-CER e Presidente Fondazione Fenice Onlus
  • 16.50 | Strumenti finanziari sostenibili per supportare i servizi energetici
    Francesco Bicciato, Executive Director Forum per la Finanza Sostenibile
  • 17.10 | L’approccio di Anci per promuovere le Cacer nei Comuni
    Enzo Muoio, Anci Next Srl
  • 17.25 | Community-CER: Formazione e tavola rotonda con il GSE sulle Cacer
    Andrea Grigoletto, Direttore Fenice Academy e Coordinatore Community-CER
  • 17.40 | Presentazione delle Linee Guida CER: “Le Cacer per un sistema di cooperazione energetica fra terzo settore, imprese e PA”
    Matteo Mascia, Coordinatore AsVeSS
  • 17.55 | Transizione 5.0 e integrazione con le CER
    Roberto Mauro, Esperto in materia fiscale
  • 18.10 | Conto termico 3.0 e integrazione con le CER
    Matteo Corbo e Avv. Federico Chiopris, Studio WST
  • 18.25 | Il ruolo del produttore esterno nelle Cacer
    Alessandro Marsilio, Director Energy and Board Member di Comunità Energetiche Spa
  • 18.30 | Conclusioni

Modalità di partecipazione

Il convegno si terrà a Padova presso il Centro Culturale Altinate/San Gaetano – Spazio 35 in via Altinate 71.
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione. 

Sarà possibile anche partecipare via streaming, previa iscrizione.

L’ordine degli Ingegneri riconosce 3 CFU ai partecipanti al Convegno in presenza.

 

Note organizzative

Destinatari
Questo evento è 
aperto a tutte le imprese, associazioni, esperte o esperti tecnici, Comuni, liberi/e professionisti/e.

Modalità di partecipazione

L’evento è gratuito, ma è necessaria l’iscrizione.

Segreteria Organizzativa

Unioncamere del Veneto 

tel.  +39 041 0999311 / +39 041 0999411

 

Corsi e convegni

Economia

Economic Report

Eventi

News Europa

Promo

Sport