Amici di Ortoalpino
Finalmente il sole, sempre più alto nel cielo, riscalda le nostre valli e la natura rinasce. Oggi è una bella giornata e le forsizie la rendono più splendente, i prati inverdiscono d i boschi sono un brulicare di anemoni, primule, crochi, violette e cominciano, anche se sommessamente, le prime morchelle.
Per noi sono giorni gioiosi e ci piacerebbe condividerli con chi ama la montagna e la natura.
Se potete pertanto trovate il modo per andare in montagna ma non solo per viverla come un oggetto edonistico ma per parteciparvi, godere i suoi momenti e disintossicarci, almeno per qualche ora, da tutto ciò che compresso, innaturale, convenzionale.
Noi di nostro possiamo proporvi 3 cose:
1) Sabato 29 a cena con le erbette, le prime erbette che spuntano in questi giorni e che raccoglieremo e vi metteremo sul piatto. Il menù completo potete leggerlo qui. Chi non potrà sabato sera troverà molti di questi piatti anche nel menù di domenica. La serata è su prenotazione perché tutto sarà espresso.
2) Sabato 5 aprile, sempre in tema, la nostra guida ed amica Irene vi accompagnerà in uscita a riconoscere e raccogliere le erbe che sempre più abbondantemente, spunteranno. E’ un format rodato già da 4 anni e si adatta a tutte le gambe ed esperienze. La mattinata finirà con un pranzo qui da noi in cui sono benvenuti anche quelli che sono interessati soltanto al risultato finale.
Qui il programma
3) Venerdì 11 aprile, dalle 11 alle 12,30 ospiteremo la presentazione di CER-Visi ovvero la prima comunità energetica locale che unisce produttori di energie rinnovabili ed aziende consumatrici. Verranno spiegati i vantaggi economici di queste collaborazioni che, oltre all’aspetto economico, sono fondamentali per la montagna e la sua sopravvivenza. Chiedete informazioni se siete interessati.
Stiamo inoltre raccogliendo le adesioni per Pasqua e Pasquetta. Date un’occhiata ai menù qui sotto:
Qui il menù di Pasqua
Qui il menù di Pasquetta
Siamo comunque aperti ogni weekend con un menù alla carta consultabile qui