Concorsi

La redazione di trevisobellunosystem vuole esservi utile nella ricerca di nuove occasioni offerte dai bandi e concorsi pubblici, mettendo a disposizione i link diretti dei siti selezionati per voi.
La descrizione che abbiamo redatto dei siti, ci auguriamo che vi agevoli nella navigazione.

  • Bollettino Ufficiale della Regione Veneto
  • Gazzetta Ufficiale
  • http://www.mininterno.net
  •  Sito molto conosciuto in quanto non solo offre una panoramica dei concorsi che vengono pubblicati nei vari enti pubblici italiani, ma presenta anche una sezione dedicata ai quiz che permette di allenarsi in vista delle prove concorsuali. Inoltre questo sito permette di accedere anche ad ulteriori funzionalità quali per esempio l’allenamento per le prove di ammissioni ad alcuni corsi di studi universitari, test di allenamento per il superamento dei quiz della patente e altro ancora. Dal punto di vista dei contenuti c’è un aggiornamento continuo dei bandi di concorso. Molto utile per chi voglia capire il funzionamento delle prove concorsuali, in special modo per le prove preselettive che solitamente si svolgono con test a risposta multipla. Infine vi è anche la presenza di un forum di discussione in cui si possono condividere esperienze e informazioni di vario tipo;

  • https://www.nissolinocorsi.it/
  •  La Nissolino Corsi invece crea manuali ad hoc per la preparazione ai concorsi soprattutto delle FF.AA. e FF.OO, oltre che altri fonti come i VV.FF. e Polizia Locale. Oltre a pubblicare questi testi, la Nissolino propone veri e propri corsi formativi per la preparazione dei candidati ai concorsi. Questi corsi prevedono sia parti teorico/pratiche sia parti “fisiche”, in quanto per il superamento di certi concorsi è richiesta una prova di efficienza fisica.

  • www.concorsipubblici.com
  •  Qui troviamo un sito in cui non solo vi sono i vari bandi di concorso, quiz, ma vi sono anche le mobilità e la possibilità di filtrare la ricerca attraverso alcuni parametri quali la categoria contrattuale e la cittadinanza per esempio. Anche qui vi è la presenza di un forum di discussione;

  • www.concorsando.it/blog/
  •  E’ un sito molto famoso e molto attivo nei social. Esso presenta i concorsi pubblici suddivisi in tre parti: quelli scaduti, quelli in atto e infine quelli che dovrebbero essere pubblicati (c.d. concorsi in arrivo). Anche qui vi è una parte dedicata ai quiz che tuttavia richiede per l’accesso una sorta di autenticazione attraverso Facebook. Vi è anche una sezione dedicata ai test di ammissione. È possibile poi trovare una parte dedicata alla vera e propria preparazione sia con simulazioni di quiz, sia con manuali gratuiti oppure usufruendo dei corsi messi a disposizione da “concorsando formazione” che offrono a prezzi contenuti la possibilità di frequentare a dei corsi online per la preparazione di determinati concorsi o di prove specifiche (vedi test fisici, psicoattitudinali etc). Altrettanto interessante il fatto di dedicare uno spazio nel sito ai servizi correlati che vano sia dai bus/hotel (molto spesso le sedi di effettuazione dei concorsi sono lontane per la maggior parte dei partecipanti), consulenza legale etc.. Infine, da apprezzare la presenza di una chat che permette di chiedere informazioni relative al materiale didattico per esempio;

  • www.concorsi.it
  •  è un altro sito che offre una raccolta di concorsi pubblici su territorio nazionale. La grafica non è molto recente (il sito risale al 1996), tuttavia le informazioni contenute risultano essere aggiornate. Vi sono delle parole chiave posizionate in alto attorno alla barra di ricerca la cui intenzione sarebbe quella di filtrare in concorsi per ambito tematico.

  • www.ilquotidianodellapa.it
  •  è una testata che rappresenta come si può liberamente dedurre dal link una sorta di quotidiano per la P.A. e come tale riporta varie informazioni relative al mondo della P.A. nei vari ambiti. In particolare, ciò che interessa in questo momento è la presenza di una rassegna stampa che racchiude i concorsi pubblicati in un determinato periodo di tempo;

  • www.concorsipubblici.net
  •  unisce invece offerte di lavoro provenienti dal mondo privato con i concorsi pubblici. La debolezza di questo sistema è rappresentata dal tralasciare indietro molti bandi di concorso.

  • www.circuitolavoro.it
  •  è anche esso un sito che raccoglie offerte sia del mondo pubblico che privato. Tuttavia, anche se come il sito poco prima menzionato presenta molte lacune, il vantaggio di questo sito è il dare informazioni su come fare un curriculum e su come acquisire i requisiti per intraprendere una certa professione dando anche una panoramica sui guadagni che essa offre.

  • www.epsoconcorsi.com
  • questo sito vuole essere una raccolta di offerte di lavoro da parte dell’UE o comunque enti dell’Unione. E’ possibile fare ricerche oculate cercando le offerte di lavoro per tipo di contratto, per sedi, per tipo di reddito. Viene inoltre fornita una breve guida sul funzionamento dei concorsi pubblici in Europa (essi naturalmente funzionano diversamente rispetto a quelli italiani);

  • www.concorsilavoro.it
  •  a differenza del nome è principalmente oculato sulla ricerca di posizioni private piuttosto che pubbliche. C’è tuttavia una sezione dedicata alle pubbliche selezioni.